Quantcast
Channel: Tecnologia & Packaging – Beverfood.com
Viewing all 2868 articles
Browse latest View live

SACMI Packaging a Macfrut 2016: impianti e tecnologie per l’ortofrutta

$
0
0

Si prepara l’appuntamento con la più importante fiera italiana del settore che, per il secondo anno consecutivo, va in scena a Rimini Fiera. Protagonista l’ampia gamma di soluzioni complete ed automatizzate per il packaging dell’ortofrutta che si distinguono per la migliore produttività e flessibilità sul mercato.

TF-sacmi-packaging_1220Sullo sfondo, il deciso progresso dei volumi d’acquisto di ortofrutta in Italia, + 3% sull’anno precedente e la produzione che – dopo anni di contrazione – torna sopra gli 8 milioni di tonnellate (dati Macfrut Consumers’ Trend). Parallelamente, un evento fieristico internazionale come Macfrut che, per il secondo anno consecutivo e dopo la consueta anteprima a Rimini Wellness, si svolge a Rimini Fiera (14-16 settembre 2016) e mette al centro le tematiche dell’innovazione di processo e di prodotto.

Lo scenario ideale per Sacmi Packaging – Pad 1, 187, che porterà a Rimini – su uno stand di 80 mq – il meglio della propria offerta tecnologica per il settore, macchine e impianti completi per il packaging dell’ortofrutta che si distinguono per elevata produttività, automazione del processo di formatura del pack e del fine linea, flessibilità nella gestione dei diversi formati. Target, gli oltre 39mila visitatori attesi, sui 33mila mq di superficie espositiva dell’evento.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

Core dell’offerta Sacmi Packaging, la gamma di formatrici automatiche della serie TF che va dalla TF40 Imola – apprezzata e riconosciuta dal mercato per la sua alta produttività, flessibilità ed efficienza – alla TF12 EVO, una macchina automatica formatrice di open top-trays e plateau dotati di tettuccio o marciapiede che si distingue a sua volta per l’alta produttività (fino a 40 plateau al minuto), cambio formato rapido (da 5 a 15 minuti), per la semplice gestione e setup della macchina tramite il pannello di controllo a colori. Per finire con la TF70 che è attualmente la soluzione più competitiva e performante per il montaggio di vassoi angolo aperto e chiuso (fino a 55 pz/min. grazie alla doppia catena di traino).

Dalla serie TF a GD25, la formatrice targata Sacmi Packaging configurata per il montaggio di diverse tipologie di pack tra cui vassoi con angolo aperto e scatole con angolo prismatico esterno. Flessibilità, robustezza ed efficienza caratterizzano la soluzione, resa ancora più versatile nel 2016 e progettata per gestire un’ampia gamma di vassoi in cartone ondulato, con produttività che possono raggiungere i 45 pz/min. a seconda del formato in lavorazione.

Annuario Birre Italia Birritalia Beverfood

Le ridotte esigenze di manutenzione, facilità d’uso, rapidità di cambio formato, l’ampia scelta di dotazioni opzionali per realizzare in modo efficiente tutte le tipologie di plateau oggi in commercio: questi i tratti comuni dell’offerta Sacmi Packaging in materia di formatrici automatiche, progettate per operare in linea con gli impilatori meccanici, che permettono una gestione totalmente automatizzata dell’uscita della macchina e della creazione di lotti delle scatole montate. Tra questi, l’impilatore TS43 Imola, disponibile da fine Maggio 2016 – fornito in abbinamento alle formatrici TF40 Imola, TF12 EVO, GD25 – o il nuovissimo TS60, riprogettato da Sacmi per supportare l’elevata produttività della TF70 e gestire così in parallelo due pile di vassoi, fino ad una lunghezza massima di 800 mm e senza limiti di altezza nell’impilamento.

Le stesse operazioni di carico del magazzino della formatrice possono essere gestite in modo efficiente grazie al caricatore automatico modello BF13 (abbinato alla TF12 EVO, TF40 Imola e GD25) o BF23 (in abbinamento alla TF70), due dispositivi che, tramite l’alimentazione automatica dalla formatrice, minimizzano la necessità di interventi da parte dell’operatore e ottimizzano la capacità di carico nel magazzino fustelle orizzontale.

+Info: www.sacmi.it
ufficio stampa: Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS SACMI

Fruit and vegetable production plants and technology: Sacmi Packaging heads for Macfrut 2016

The countdown towards Italy’s biggest fair in the industry – to be held at Rimini Fiera for the second consecutive year – has begun. A starring role will be played by Sacmi’s complete, automated fruit and vegetable packaging solutions, which offer the very best productivity and flexibility on the market

Against the backdrop of steadily rising fruit and vegetable purchase volumes in Italy (+ 3% compared to the previous year) and a production that, after years of shrinkage, is now back above 8 million tons (source: Macfrut Consumers’ Trend), the international Macfrut fair is preparing for its second consecutive year. Following the usual preview at Rimini Wellness, Macfrut will be held at Rimini Fiera (14th-16th September 2016); its main focus will be process and product innovation.

This is the perfect showcase for Sacmi Packaging – Pad 1, #187, which will be in Rimini, on an 80m2 stand, to exhibit its cutting-edge technology for the sector: machines and complete plants for fruit and vegetable packaging that offer high productivity, automation of pack forming and end-of-line tasks plus flexible management of different formats. The target: the more than 39,000 visitors expected to flock to the 33,000 m2 exhibition area.

At the core of the Sacmi Packaging range lies the TF series of automatic forming machines. These range from the TF40 Imola (appreciated by the market on account of high productivity, flexibility and efficiency) to the TF12 EVO, an automatic forming machine for open-top trays and standard trays with top flap or side doubling that again provides excellent high productivity (up to 40 trays/minute), quick size changeovers (from 5 to 15 minutes), simple machine management and easy setup via the colour control panel. Last but not least, the TF70 is currently the most competitive, highest-performing solution for the assembly of open and closed corner trays (up to 55 pcs/min thanks to the double feed chain).

From the TF series we move on to the GD25, a Sacmi Packaging former configured for the assembly of various pack types such as open-corner trays and boxes with outer corner reinforcement. Characterised by flexibility and durability, this solution has been made even more versatile in 2016 and is designed to handle a wide range of corrugated cardboard trays at rates of up to 45 pcs/min depending on the format being processed.

Low maintenance, user-friendliness, quick size changeovers, a wide choice of optional equipment to efficiently manufacture all commercially available tray types: all features shared by every Sacmi Packaging automatic former, all designed to operate in line with mechanical stackers to allow fully automated machine outflow management and the creation of assembled box batches. Such stackers include the TS43 Imola, available as of late May 2016, supplied with the Imola TF40, TF12 EVO and GD25 formers, and the new TS60, redesigned by Sacmi to keep pace with the high productivity of the TF70 to allow parallel management of twin tray stacks up to a length of 800 mm and with unlimited stack height.

Forming machine magazine loading tasks can be handled efficiently using the automatic BF13 loader (together with the TF12 EVO, TF40 Imola and GD25) or the BF23 (in combination with the TF70), two devices that, by feeding the forming machine automatically, minimise the need for operator intervention and optimise loading of horizontal blanks into the machine.

+Info:
Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

WEB PAGE AND NEWS SACMI

 


Il contenitore isotermico batentato di EREDI CAIMI è la soluzione più versatile

$
0
0

I ns. prodotti sono realizzati assemblando scatole in cartone e poliuretano o polistirene, che dosato in vari spessori e posto in stampi specifici costruiti ad hoc, permette di ottenere contenitori isotermici che mantengono il prodotto interno ad una temperatura che va da – 2 C° + 8 C° per un minimo di 48 h (anche più a lungo se trasportati con veicoli refrigerati).

batentate

Sono realizzabili su richiesta del cliente a seconda delle esigenze.

Questo nuovo prodotto si affianca alla nostra gamma storica di contenitori stampati.

ll  Polistirolo Espanso è un ottimo isolante termico. Il suo coefficente di isolamento è fra i migliori (lambda 0,034 w/mk°) questa caratteristica unita alle ottime caratteristiche meccaniche lo rendono ideale per realizzare contenitori ed imballi isotermici ideali per alimenti, prodotti farmaceutici, prodotti organici deperibili, apparecchi delicati sofisticate apparecchiature elettroniche ecc. ecc.

Tra i servizi che la nostra azienda offre abbiamo la possibilità di calcolare le prestazioni di isolamento in funzione di massa contenuta, peso, dimensioni, temperature e tempo. Inoltre nel nostro laboratorio possiamo effettuare delle prove reali con apposite sonde di rilevamento in locali climatizzati. Per tutti questi prodotti l’imballo di polistirolo espanso, grazie al suo ottimo isolamento termico, risponde pienamente a queste esigenze. Anche il Polipropilene espanso ha un ottimo coefficiente di isolamento per cui i contenitori in Polipropilene sono adatti per usi ripetuti in quanto possono essere tranquillamente lavati ad alte temperature e disinfettati con diversi prodotti utilizzati nell’igiene industriale Il polistirene Espanso protegge dal caldo e dal freddo.

Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

Prodotti farmaceutici e prodotti alimentari richiedono un buon isolamento termico per arrivare all’utilizzatore ed al consumatore in perfetta efficienza e con le caratteristiche organolettiche inalterate. Per tutti questi prodotti l’imballo di polistirene espanso, grazie al suo ottimo isolamento termico (lambda 0,032 wmk), risponde pienamente a queste esigenze. Nel settore Alimentare (specialmente nel settore Cattering) e Farmaceutico i contenitori in Polipropilene sono adatti per usi ripetuti in quanto possono essere tranquillamente lavati ad alte temperature e disinfettati con diversi prodotti utilizzati nell’igiene industriale.

II contenitori in Polipropilene sono idonei a proteggere gli alimenti contro le sollecitazioni meccaniche e possono essere riutilizzati più volte. Inoltre, grazie al basso coefficiente di conduttività termica (lambda 0,035 wmk) di questo materiale, mantengono costante la temperatura . Queste le caratteristiche delle scatole in polistirolo o contenitori isotermici.

A2

INFOFLASH/EREDI CAIMI

La EREDI CAIMI s.r.l. da oltre 50 anni si colloca come leader nella fornitura di sistemi e materiali di imballaggio per qualsiasi esigenza di prodotti. Competenza e professionalità solo le parole chiave della EREDI CAIMI s.r.l. che con la sua vasta esperienza e’ al servizio di qualunque tipo di impresa. Dopo aver attentamente esaminato tutte le esigenze di confezionamento e imballaggio di un azienda, la EREDI CAIMI s.r.l. suggerisce con professionalità le soluzioni migliori e più vantaggiose. Inoltre e’ in grado di analizzare e ottimizzare il piano di gestione degli approvvigionamenti seguendo le più innovative esigenze della logistica aziendale. www.imballaggi.biz

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS EREDI CAIMI

La CMP presenta i nuovi bancali in plastica al Cibus Tec

$
0
0

La CMP srl, presente sul mercato dei pallet di plastica da oltre 15 anni, sarà presente alla nuova edizione del CIBUTEC 2016 per presentare il suo nuovo bancale. L’obiettivo è di fornire ai clienti un pallet in plastica capace di superare i limiti, gli svantaggi e la rigidità dei pallet attualmente disponibili sul mercato.

VIPALL800_3

Si tratta di un modello estremamente versatile che offre la soluzione per ogni esigenza. E’ a misura di cliente perché ha tante versioni per soddisfare ogni richiesta. E’ disponibile nelle due dimensioni: 1200×800 mm e 1200×1000 mm, con superficie aperta o chiusa e possibilità di rinforzo con inserti metallici nella superficie del pianale per carichi elevati. Estremamente robusto e resistente è idoneo all’utilizzo in qualunque catena logistica, movimentazione manuale e automatizzata. E’ possibile applicare dei gommini antiscivolo, personalizzarlo nel colore o con il nominativo del cliente, con bordo o senza bordo, in materiale vergine o rigenerato.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

Non è un semplice pallet… è un  VIPall … il pallet  di nuova generazione vi aspetta allo stand 62 – PAD. 2

CMP S.r.l.– Via Revello, 38 – 12037 Saluzzo – Tel +39.0175.217560  

+ info: www.cmp-plast.it

Barista Connect. La prospettiva femminile sul caffè

$
0
0

È sold-out. Più di 60 donne prenderanno parte a Barista Connect, in programma dal 9 al 11 Settembre a Square Mile Coffee Roasters, Londra. L’evento è destinato a migliorare l’uguaglianza, responsabilizzando e ispirando le donne che rivestono ruoli differenti all’interno della comunità internazionale del caffè.

nuova-simonelli-banner-“Vogliamo offrire questa opportunità attraverso il nostro evento annuale – racconta Sonja Zweidick, fondatrice di Barista Connect –. Si tratta di una due giorni che riunisce le donne del mondo del caffè di numerosi paesi per uno scambio di conoscenze, esperienze e per costruire reti professionali durature”. Supportato da Nuova Simonelli, l’evento offre un ambiente unico che consente di partecipare a lezioni, alla formazione per migliorare le competenze sensoriali e a discussioni aperte. Inoltre le partecipanti all’evento avranno anche la possibilità di sperimentare ed esplorare una città per osservare e lavorare con la comunità locale del caffè. “Siamo sicuri che la prospettiva femminile può dare un grande contributo alla crescita del settore del caffè – ha detto Maurizio Giuli, Direttore Marketing di Nuova Simonelli – e per questo motivo abbiamo deciso di sostenere Barista Connect. Questa è una grande opportunità per l’intera industria del caffè”.

“Per l’evento di Londra tratteremo argomenti legati alle attuali tendenze e alle idee innovative. Questo offre l’opportunità alle partecipanti di essere aggiornate sulle ultime novità e su ciò che sta accadendo nel nostro ambiente lavorativo. Per questo abbiamo invitato alcune delle donne più rispettate e apprezzate del settore del caffè per condividere le loro conoscenze ed esperienze” ricorda Sonja.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Questi alcuni dei temi che saranno trattati a Barista Connect 2016:

  • Competizioni & ricerca del caffè per le gare con Anne Lunell
  • Perché ancora non abbiamo visto una donna vincere il WBC con Cerianne Bury
  • Programma Educazione SCAE con AnneMarie Tiemes
  • Le farm in America centrale con Marta Dalton
  • Torrefazione del Caffè con Talor Browne
  • Difetti del caffè con Anette Moldvaer
  • La nuova Coffee Taster’s Flavour Wheel con Ida Steen
  • Il Giudice di gara con Sonja di Grant
  • La parità di genere nel nostro settore con Cerianne Bury e Sonja Zweidick

Durante questi due giorni, le donne avranno l’opportunità di prendere parte a differenti workshop in cui si parlerà di cupping, social media e competizioni.

+ info: Sara Gagliesi | Press Office Nuova Simonelli S.p.A. – P. +39.0733.950245 – F. +39.0733.950242 – sara.gagliesi@nuovasimonelli.itufficiostampa@nuovasimonelli.itwww.nuovasimonelli.it

SCHEDA WEB E ALTRE NEWS NUOVA SIMONELLI

MUMAC – MUSEO DELLA MACCHINA PER CAFFE’: 19 nuovi modelli ampliano la collezione del museo

$
0
0

Tra le novità in mostra “La Cornuta” disegnata nel 1947 da Gio Ponti per La Pavoni, la più bella e preziosa macchina nel mondo del collezionismo delle macchine per caffè. Nuovi arrivi al MUMAC – Museo della Macchina per caffè, la più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso ospitata presso la sede di Gruppo Cimbali a Binasco.

La-Pavoni

Il Museo ha recentemente acquisito 19 nuovi importanti modelli che vanno ad arricchire la collezione permanente portando a più di 250 i pezzi totali di cui oltre 100 esposti nelle sei sale in cui si snoda la struttura museale inaugurata nel 2012 per celebrare i primi 100 anni di storia del brand La Cimbali.

Tra le novità esposte al MUMAC spicca La Pavoni D.P. 1947 disegnata nel 1947 dal Maestro Gio Ponti per La Pavoni e ribattezzata in molti libri di design “La Cornuta” per la forma dei gruppi erogatori.

La macchina, che funzionava a vapore con il risultato in tazza senza crema, è considerata la più bella e preziosa nel mondo del collezionismo delle macchine per caffè (ne esistono solo due esemplari al mondo e quella ospitata al MUMAC è l’unica sempre visibile al pubblico) ed è stata collocata all’interno della sala del Razionalismo a conclusione del suo percorso espositivo.

L’acquisizione è stata possibile grazie alle ricerche effettuate da Enrico Maltoni, il più importante studioso e collezionista di macchine per caffè espresso d’epoca e di libri antichi riguardanti il settore.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

“La Cornuta” esposta al MUMAC è stata recuperata in un hotel del litorale romano chiuso da oltre cinquant’anni e, prima di trovare la propria collocazione all’interno del museo di Gruppo Cimbali, è stata sottoposta a oltre tre mesi di lavoro da parte delle Officine Maltoni, laboratorio specializzato dedicato al restauro delle macchine per caffè espresso storiche italiane da bar prodotte dal 1900 al 1960.

Tra i nuovi arrivi figurano anche una La Cimbali Pitagora di colore rosso, che si va ad aggiungere a quella color ocra già presente all’interno del museo (in arrivo anche un modello blu, a completare la collezione dell’unica macchina per caffè espresso al mondo ad aver vinto il prestigioso Compasso d’Oro ADI) e una FAEMA Star del 1980.

Oltre alle nuove acquisizioni sono state nuovamente esposte La Pavoni modello Concorso (detta “Diamante”) disegnata da Mari e Munari, vincitrice del concorso Casabella del 1956 ed esposta lo scorso anno all’interno della mostra Arts&Food svoltasi presso La Triennale di Milano e la Gaggia Tel 2 disegnata nel 1968 da Giuseppe De Goetzen, di rientro da Expo 2015.

Le novità del MUMAC saranno tra i modelli protagonisti di una visita guidata gratuita al Museo (ingresso libero fino a esaurimento posti) in programma domenica 11 settembre alle ore 15.30 nell’ambito della prima apertura domenicale di settembre.

Visita guidata fino ad esaurimento posti. Visite libere con audioguida gratuita APP Mumac durante l’orario di apertura, dalle 14.00 alle 17.30.

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

MUMAC – Museo della Macchina per Caffè Espresso, grazie alle collezioni Cimbali e Maltoni, è la più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso; con oltre 100 macchine esposte all’interno dell’head quarter di Gruppo Cimbali situato a Binasco (Milano) racconta oltre 100 anni di storia e di evoluzione di un intero settore del Made in Italy.

Oltre alla parte espositiva, MUMAC è dotato di ulteriori 150 pezzi a disposizione a magazzino per rotazioni all’interno del museo o prestiti worldwide e di un fondo librario di cui fanno parte 1000 volumi tematici e circa 15 mila documenti tra foto, brevetti, lettere, cataloghi e tutto il materiale necessario per ricostruire la storia della macchina per caffè espresso. MUMAC organizza inoltre, iniziative culturali ed educational dedicati a scuole, università e famiglie e, attraverso MUMAC Academy, corsi rivolti ai professionisti del settore e ai coffee lovers.

Contact:      Barabino & Partners

  Tel. +39 010.272.50.48

Jacopo Pedemonte

e-mail: j.pedemonte@barabino.it

Cell. +39.347.06.91.764

Ilaria Schelotto

  e-mail: i.schelotto@barabino.it

SCHEDA WEB E ALTRE NEWS GRUPPO CIMBALI

 

La chiave dell’offerta SACMI Packaging per il mondo ortofrutticolo: flessibilità e prestazioni

$
0
0

Dopo il successo dell’edizione 2015, Sacmi si prepara all’appuntamento con la 7ª edizione di Fruit Attraction (Madrid, 5-7 ottobre 2016), con una gamma di offerta ulteriormente perfezionata nella direzione dell’automazione di processo e della massima versatilità produttiva, unita alla garanzia Sacmi Packaging su affidabilità e prestazioni.

GD26 sacmi packaging_LOWFlessibilità, robustezza, efficienza. Questi i punti di forza della gamma di formatrici automatiche progettata e prodotta da Sacmi Packaging – hall 5, 5C09 – per rispondere alle esigenze produttive del settore ortofrutticolo in tutti i principali mercati mondiali di riferimento. Tra questi la Spagna che, con 24 milioni di tonnellate di produzione annua, si conferma tra i più importanti mercati d’Europa, insieme all’Italia, con una posizione di leadership assoluta su determinate tipologie produttive quali banane, agrumi e meloni.

Dopo il buon successo dell’edizione 2015, Sacmi si prepara così alla settima edizione di Fruit Attraction, l’evento di riferimento per il mercato iberico che si terrà nella capitale Madrid dal 5 al 7 ottobre 2016 e che si annuncia come l’edizione più partecipata ed “internazionalizzata” di sempre, con almeno 55mila operatori professionali attesi, provenienti da 100 Paesi del mondo, e 1.200 espositori da almeno 30 Stati.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

GD25, la risposta di Sacmi alle esigenze del mercato iberico

Compatta e versatile, la formatrice targata Sacmi Packaging è configurata per il montaggio di diverse tipologie di pack tra cui vassoi plaform e scatole con angolo prismatico esterno. Affidabile e robusta, la soluzione è stata resa ancora più versatile nel 2016, proprio a partire dalle caratteristiche e dalle esigenze produttive di uno dei mercati più importanti d’Europa e del mondo. GD 25 è progettata per gestire un’ampia gamma di vassoi in cartone ondulato, con produttività che possono raggiungere i 45 pz/min. a seconda del formato considerato.

TF 40 Imola, personalizzazione e prestazioni

Formatrice automatica dalle riconosciute doti di flessibilità, TF 40 Imola è stata ulteriormente perfezionata nel software e nella meccanica, per velocizzare cambio formato e prestazioni. Interamente gestito da PLC è il ciclo di lavorazione, con la possibilità di memorizzare fino a 80 diversi formati. Tra i plus della soluzione, il prelievo fustellato da magazzino orizzontale tramite ventose e la discesa guidata in tramoggia tramite pistone formatore comandato da inverter. In sostanza, la configurazione ideale per la gestione di un’ampia gamma di prodotti e di personalizzazione delle macchine con garanzia Sacmi Packaging di affidabilità e prestazioni.

End of line, automazione e flessibilità

Punto di forza di Sacmi Packaging è la capacità di affiancare all’ampia gamma di offerta di formatrici automatiche sistemi e soluzioni automatizzate per la gestione del fine linea. In particolare, Sacmi propone, in abbinamento alla propria gamma di formatrici, innovativi impilatori meccanici, migliorati e riprogettati di pari passo con l’accresciuta produttività delle formatrici. Tra questi, il nuovo TS43 Imola, che sarà disponibile dalla fine di maggio di quest’anno e che si caratterizza per un’ancora maggiore flessibilità nella gestione del prodotto in uscita dalla formatrice. Grazie ad un innovativo sistema pneumatico e meccanico si effettuano cambi di formato rapidissimi e semplici con solo due manovelle, in aggiunta alla possibilità di impilare un’ampia gamma di tipologia di scatole con dimensioni fino a 600×800 mm.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Soluzioni integrate per il packaging dell’ortofrutta

Oltre alla completa ed automatizzata gestione del fine linea, Sacmi Packaging propone in abbinamento alla formatrice l’innovativo caricatore automatico BF 13 (che può essere abbinato alla formatrice GD 25, TF 40 Imola ed altre soluzioni in gamma come la TF12 EVO). Il risultato è l’ottimizzazione della capacità di carico nel magazzino delle fustelle, aumentando la capacità produttiva della linea e minimizzando la necessità di interventi da parte dell’operatore.

Grazie all’ampia gamma di offerta ed alle continue innovazioni incrementali sulle macchine, Sacmi Packaging S.p.A. si attrezza così per cogliere le importanti evoluzioni in atto nel settore dell’ortofrutta. Accanto ad una confortante ripresa del mercato europeo – nella stessa Italia la produzione di frutta e verdura dopo alcuni anni di stasi è tornata sopra gli 8 milioni di tonnellate – Sacmi Packaging S.p.A. registra una crescente internazionalizzazione della domanda di soluzioni tecnologiche all’avanguardia capaci di coniugare massima flessibilità d’utilizzo con le migliori.

+Info: www.sacmi.it
ufficio stampa: Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS SACMI

Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

Flexibility and performance, the keys to Sacmi Packaging success in the fruit and vegetable sector

Following the success of 2015, Sacmi is preparing for the 7th edition of Fruit Attraction (Madrid, 5-7 October 2016). We’ll be showcasing a further-improved range with a strong focus on process automation and maximum production versatility, with Sacmi Packaging-guaranteed reliability and performance.

Flexibility, robustness, efficiency. These are the key advantages of the automatic forming machine range designed and built by Sacmi Packaging – hall 5, 5C09 to meet the production needs of the worldwide fruit and vegetable markets. These, of course, include Spain which, with an annual production of 24 million tons, is, together with Italy, one of Europe’s biggest markets and the absolute leader for certain items such as bananas, citrus fruits and melons.

Following the success of 2015, Sacmi is now getting ready for the seventh edition of Fruit Attraction, a pivotal event for the Iberian market that will be held in Madrid from 5th to 7th October 2016. Expected to attract more people and be more “international” than ever before, this edition will draw at least 55,000 industry professionals from 100 countries and 1200 exhibitors from at least 30 countries.

GD25, Sacmi’s answer to the needs of the Iberian market

Compact and versatile, the Sacmi Packaging former is configured for the assembly of various pack types such as platform trays and boxes with outer corner reinforcement. Reliable and robust, this solution has been made even more versatile in 2016 to meet the production requirements and characteristics of one of Europe’s – and the world’s – biggest markets. The GD 25 is designed to handle a wide range of corrugated cardboard trays at rates of up to 45 pcs/min depending on the format being processed.

TF 40 Imola, customisation and performance

An automatic forming machine of acknowledged flexibility, the TF 40 Imola now features even better software and mechanics to speed up size changeovers and improve performance. The processing cycle is fully PLC-controlled and the machine can save up to 80 different formats. The advantages of this solution include blank extraction from the horizontal magazine by suction cups and guided descent into the hopper via an inverter-controlled forming piston: in short, the ideal configuration for handling a wide product range and machine customisation, all with the Sacmi Packaging guarantee of reliability and performance.

End of line, automation and flexibility

A key Sacmi Packaging strong point is the capacity to combine its broad range of automatic forming machines with automated end-of-line systems and solutions. More specifically, Sacmi provides, together with its range of formers, innovative mechanical stackers, improved and redesigned to keep pace with greater forming machine productivity. These include the new TS43 Imola (available from the end of May 2016), characterised by even more flexible control of the product exiting the forming machine. An innovative pneumatic-mechanical system allows simple, ultra-fast size changeovers via just two handles; moreover, it’s possible to stack a wide range of box types with dimensions up to 600 x 800 mm.

Integrated fruit and vegetable packaging solutions

In addition to complete, automated end-of-line management, Sacmi Packaging also provides forming machines together with the innovative BF13 automatic loader (which can be used in combination with the GD25, TF40 Imola and other solutions in the range such as the TF12 EVO). The result is optimised loading of blanks into the machine, thus boosting line productivity and minimising the need for operator intervention.

Thanks to its extensive product range and continuous machine innovation/improvement, Sacmi Packaging S.p.A. is ever-ready to respond to needs of the fast-changing fruit and vegetable sector. Alongside a comforting recovery of the European market (in Italy production of fruit and vegetables has, after several years of stagnation, returned above 8 million tons a year), Sacmi Packaging S.p.A. has also observed growing internationalisation of the demand for cutting-edge technological solutions that combine maximum flexibility with the highest performance.

+Info:
Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

WEB PAGE AND NEWS SACMI

Il meglio della tecnologia SACMI per il beverage a Drink Technology India

$
0
0

Con un quarto della popolazione mondiale ed una delle economie più dinamiche al mondo, l’India rappresenta un mercato strategico per i top player mondiali del settore, a cui Sacmi risponde con soluzioni avanzate e personalizzate e con l’eccellenza e la capillarità nel servizio.

Bag-in-Box-solution

Un unico centro produttivo, commerciale e di assistenza, al servizio dell’intero mercato indiano. Questo il biglietto da visita di Sacmi Engineering, con sede a Ahmedabad – fiorente centro industriale nello Stato del Gujarat – che riunisce diverse realtà, produttive, commerciali e di assistenza, attive in India e punto di riferimento per i business ceramics e beverage & packaging.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

Più di trent’anni di intensa attività in questo mercato e un profondo radicamento nel tessuto produttivo locale sono le premesse della partecipazione di Sacmi Group a Drink Technology India 2016 (15-17 dicembre, Bombay Convention & Exhibtion Centre, Mumbai), la manifestazione dedicata alle tecnologie per il settore che aveva chiuso l’ultima edizione con un progresso del 37% in termini di visitatori ed operatori specializzati provenienti da tutto il sud-est asiatico.

Con un quarto della popolazione mondiale e un costante dinamismo in termini di evoluzione delle abitudini di consumo, l’India rappresenta una destinazione obbligata ed un mercato strategico per i maggiori player mondiali del beverage, che trovano nel Gruppo Sacmi un punto di riferimento per la progettazione e la produzione di linee complete per il settore, dalla produzione della capsula e della preforma al riempimento, fino all’etichettatura e al controllo qualità.

Annuario Birre Italia Birritalia Beverfood

L’eccellenza nel servizio, sostenuta dalle attività di Sacmi Engineering, rappresenta un ulteriore valore aggiunto del Gruppo Sacmi capace di affiancare il cliente sin dalla fase progettuale e, quindi, per tutta la vita utile della macchina e dell’impianto.

+Info: www.sacmi.it
ufficio stampa: Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS SACMI

The best of Sacmi beverage technology at Drink Technology India

With a quarter of the world’s population and one of the world’s most dynamic economies, India is a strategic market for the industry’s top global players and Sacmi responds to their needs with advanced, customised solutions and the excellence of far-reaching service

A single production, sales and assistance centre serving the entire Indian market. This is Sacmi Engineering, based in Ahmedabad, the thriving industrial centre in Gujarat State. Sacmi Engineering brings together the various manufacturing, sales and service facilities working in India, providing a clear reference point for the ceramics and beverage & packaging industries.

More than thirty years of successfully doing business on this market and strong local manufacturing roots provide a solid foundation for the Sacmi Group’s participation in Drink Technology India 2016 (15 – 17 December, Bombay Convention & Exhibition Centre, Mumbai); the last edition of this event, which focuses on industry-related technology, enjoyed 37% growth in terms of both visitors and specialised operators from all over South-East Asia.

With a quarter of the world’s population and constant dynamism in terms of fast-evolving consumer habits, India is a not-to-be-ignored strategic market for the world’s leading beverage players: and for them, the Sacmi Group is pivotal for the design and the production of the complete manufacturing lines that handle everything from cap and preform production to filling, labelling and quality control.

Sacmi Engineering’s work also means service excellence and even greater added value from the Sacmi Group – a group that provides customers with close support right from the design stage, and throughout the working life of the machine or system.

+Info:
Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

WEB PAGE AND NEWS SACMI

PARMACONTROLS: novita’ a Cibustec 2016 nel campo del controllo in linea

$
0
0

Parmacontrols in questa edizione di CIBUSTEC 2016, dal 25 al 28 ottobre 2016, presenterà una novità nel campo del controllo in linea e più precisamente un controllo combinato dedicato a scatole in banda stagnata tre pezzi.

Sacmi-.CONTROLLO.AGGRAFFATURA

Tale sistema sarà costituito da tre unità indipendenti che svolgeranno funzioni di:

  1. controllo aggraffatura con  4 telecamere + 1 eventuale da sopra
  2. controllo dei corpi estranei e verifica livello/peso
  3. controllo del sottovuoto

La prima funzione, il controllo aggraffatura con 4 telecamere, è svolta da un sistema di ispezione e controllo messo a punto in collaborazione con SACMI (marchio di cui Parmacontrols è distributore per i Paesi EMEA nel settore can making) che potrà essere valutato ed apprezzato in fiera grazie all’allestimento di una piccola linea demo in cui i prodotti in scatola scorreranno sul nastro trasportatore, con simulazione di riscontro di eventuali irregolarità nell’aggraffatura.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

Sacmi si occupa da quasi trenta anni di sistemi di controllo con telecamera per lattine, scatole e coperchi metallici, tappi e capsule, chiusure diverse, vantando soluzioni tecnologiche all’avanguardia derivate dall’esperienza acquisita grazie a più di 8.000 telecamere installate presso clienti distribuiti nei cinque continenti.

Il controllo dei corpi estranei, livello e peso invece è un sistema di ispezione a raggi X costruito da Eagle PI,  indiscussa leader mondiale per il controllo a raggi X nel settore alimentare per  tutti i tipi di contenitori.

Infine il controllo del sottovuoto per la verifica della perfetta ermeticità del contenitore sarà illustrato grazie ai nuovi dispositivi di HiControls, marchio proprio di Parmacontrols, dedicato in particolare ai settori dell’imbottigliamento e conserviero.

Annuario Birre Italia Birritalia Beverfood

Per i controlli da laboratorio invece, verrà presentato un innovativo controllo aggraffatura automatico di CanNeed, azienda specializzata nella realizzazione di precisi ed affidabili strumenti per il controllo aggraffatura, per il controllo di scatole e coperchi metallici, per il controllo bottiglie di vetro ed in PET, nonché altri strumenti da laboratorio per i settori beverage e conserviero. Parmacontrols è distributore esclusivo di CANNEED per i Paesi EMEA .

Stand: Hall 5 stand I 030

Qualora voleste fissare un incontro con i responsabili in fiera è possibile contattare Parmacontrols in anticipo inviando una mail di richiesta, al seguente indirizzo: info@parmacontrols.it

+ info: Parmacontrols SRL Via Mantova, 79/a 43122 PARMA (ITALY)
Tel. +39 0521 1797270

Tel. +39 0521 775064
Fax +39 0521 775069


BRAUBEVIALE 2016: la tavola è imbandita

$
0
0

BrauBeviale è la più importante fiera al mondo per l’industria delle bevande nel 2016. Circa 1.100 espositori (2015: 47% internazionali) presentano uno spettro completo di bevande di alta qualità delle materie prime, delle tecnologie innovative, della logistica efficiente e delle idee di un marketing frizzante nell’ Exhibition Centre di Norimberga, dall’8 al 10 novembre.

Brau16_ALLG_728x90px_it

I circa 37.000 visitatori (2015: 41% internazionali) provengono dalla gestione tecnica e commerciale nel settore delle bevande in Europa.

Trend tema di quest’anno: la cultura di bevande artigianali.
Altrettanto molto popolari: PET@BrauBeviale e Forum BrauBeviale con presentazioni e tavole rotonde. La miscela popolare di presentazione professionale e di contatti personali della fiera in un’atmosfera amichevole sta convincendo come una grande riunione di famiglia del settore delle bevande.

Annuario Birre Italia Birritalia Beverfood

Referenti stampa e media: www.braubeviale.de

BrauBeviale 2016: The table is set

BrauBeviale is the world’s most important capital goods exhibition for the beverage industry in 2016. Around 1,100 exhibitors (2015: 47 % international) are presenting a comprehensive spectrum of high-quality beverage raw materials, innovative technologies, efficient logistics and sparkling marketing ideas in the Exhibition Centre Nuremberg from 08–10 November.

The around 37,000 visitors (2015: 41 % international) come from technical and commercial management in the European beverage industry. Trend theme this year: the culture of craft beverages. Also very popular: PET@BrauBEviale and Forum BrauBeviale with presentations and panel discussions. The exhibition’s popular mix of professional presentation and personal contact in a friendly atmosphere is convincing as the beverage industry’s big family reunion.

+ info: www.braubeviale.de

 

NIELSEN: nuovo strumento misurazione potenziale innovazione di nuovi prodotti

$
0
0

Quick Predict consente un notevole risparmio di tempo e garantisce grande affidabilità e qualità. In un universo in continua evoluzione come quello dei consumatori, gli operatori di mercato si ritrovano oggi a dover testare nuove idee di prodotto sempre più spesso e più velocemente. Tuttavia, gli strumenti utilizzati per valutare il potenziale dell’innovazione di un prodotto in modo rapido spesso non riescono a fornire dati affidabili.

nielsen-processi-innovazione

Di recente, Nielsen (NYSE:NLSN) ha riscontrato come 7 operatori di mercato su 10 non siano soddisfatti degli strumenti di valutazione rapida attualmente in uso, sia dal punto di vista della qualità dei risultati ottenuti che dell’affidabilità e capacità di previsione.

Nielsen ha deciso di raccogliere la sfida, annunciando ufficialmente la messa a punto di Concept Quick Predict, la soluzione che consentirà agli operatori di mercato di testare il potenziale dell’innovazione di un prodotto in un lasso di tempo 3 volte inferiore a quello necessario con i sistemi tradizionali e senza rimetterci in termini di affidabilità dei risultati.

Alimentato da Factors For Success di Nielsen, un sistema di valutazione del grado di innovazione con certificata capacità di previsione delle prestazioni in-market, Concept Quick Predict consente agli operatori di mercato di ottenere una valutazione affidabile e garantita. Nello specifico, le innovazioni che vengono segnalate dal sistema Factors For Success di Nielsen come di livello “Ready” o superiore, hanno una probabilità di avere successo sul mercato che è 5 volte maggiore rispetto alle percentuali medie. Quick Predict può contare su un software che velocizza i dati di previsione Nielsen, consentendo agli operatori di mercato di ottenere informazioni di alta qualità e risposte rapide in pochissimi giorni.

Annuari Distribuzione Alimentare Catering Ingrosso Alimentare Italia Europa Agra Editrice

Inoltre, i dati Nielsen mostrano come una maggiore collaborazione possa aiutare a raddoppiare il livello di interesse da parte dei consumatori verso concept innovativi; con il lancio di Concept Quick Predict gli operatori di mercato avranno accesso gratuito a Innovation Studio di Nielsen, una piattaforma online che permette a gruppi di lavoro di collaborare in modo più efficace e sviluppare idee diverse e più solide. Poiché i risultati ottenuti da Concept Quick Predict vengono consegnati attraverso Innovation Studio, gli utenti avranno anche la possibilità di beneficiare dei dashboard altamente interattivi della piattaforma online, che facilitano la visualizzazione e la comprensione delle informazioni raccolte.

Il feedback trasmesso dai primi utenti di Concetpt Quick Predict è altamente positivo. Derron Wrubel, consulente Consumer & Marketplace Insights Innovation di Nestlé USA ha dichiarato “Nestlé è impegnata a introdurre nel mercato prodotti innovativi facendo leva sull’engagement e sull’ascolto dei consumatori per comprendere pienamente i loro bisogni e le loro specifiche esigenze. Concept Quick Predict di Nielsen, dal momento che prevede strumenti di facile utilizzo on line, aiuterà Nestlé ad accelerare lo sviluppo di nuovi prodotti, garantendo la stessa affidabilità di dati analitici e di previsione che ci aspettiamo solitamente da Factors for Success, ma in tempi più rapidi”.

“I gruppi di lavoro responsabili dei processi di innovazione sono soggetti a grandi pressioni, dovute a richieste sempre più esigenti e tempistiche sempre più incalzanti. Inoltre, questi devono avere la certezza che le idee sviluppate avranno successo”, spiega Joe Stagaman, Global Product Leader, Nielsen Innovation Practice. “Il lancio di Concept Quick Predict segna un passaggio cruciale per quanto riguarda gli strumenti di misurazione del potenziale di innovazione di un prodotto, poiché consentirà agli operatori di mercato di risparmiare sui tempi senza però rinunciare all’affidabilità della capacità di previsione e alla qualità dei dati necessarie a prendere decisioni efficaci. In sostanza, Concept Quick Predict offre ‘velocità senza compromessi’; un concetto che dovrebbe diventare la nuova regola d’oro per tutta la industry”.

Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

Concept Quick Predict di Nielsen è già disponibile negli Stati Uniti e nella maggior parte degli stati europei. Ulteriori dettagli sulla disponibilità in altri mercati saranno comunicati a breve. Per maggiori informazioni su Concept Quick Predict: http://innovation.nielsen.com/quick-predict.

Informazioni su Nielsen

Nielsen Holdings plc (NYSE: NLSN) è un’azienda globale di performance management che fornisce una visione totale dell’esposizione ai media dei consumatori e dei loro acquisti. Il segmento Watch di Nielsen fornisce ai clienti media e advertising i servizi di misurazione della Total Audience attraverso tutti i dispositivi in cui il contenuto – video, audio e testo – viene fruito. Il segmento Buy offre ai produttori di beni di largo consumo e ai distributori la visione globale delle misurazioni delle performance di vendita al dettaglio. Integrando le informazioni tra i segmenti Watch e Buy e altre fonti di dati, Nielsen fornisce ai propri clienti misurazioni globali e analisi che aiutano a migliorare le performance. Nielsen, una delle società dell’indice S&P 500, è presente in oltre 100 Paesi che coprono più del 90 per cento della popolazione mondiale. Per maggiori informazioni, www.nielsen.com

CONTATTI Nielsen: Luca Valsecchi, luca.valsecchi@nielsen.com, Mobile +39-3425167387 Ombretta Capodaglio, ombretta.capodaglio@nielsen.com, Mobile +39-335 400850 SEC SPA: Marcella Ruggiero, ruggiero@secrp.it, Mobile +39- 335214241 Mario Cedone, cedone@secrp.it, Mobile +39-3393702047 Alessandro D’Angelo, dangelo@secrp.it, Mobile +39-3294139226

Soluzioni SACMI protagoniste a Mendoza, la “regina del vino” dell’Argentina

$
0
0

Il Gruppo si presenta alla terza edizione di Sitevinitech, l’evento di riferimento in Argentina al centro di uno dei distretti enologici più importanti del Sudamerica e del mondo. Focus della proposta Sacmi, linee complete ed integrate per riempimento ed etichettaggio.

SACMI-KubeOltre 13mila operatori professionali sono attesi alla terza edizione di Sitevinitech – stand 62/70HB, la fiera internazionale che si tiene dal 27 al 29 ottobre 2016 nella città di Mendoza, al centro di uno dei maggiori distretti vitivinicoli dell’Argentina e dell’intero Sudamerica. Quinto maggiore produttore mondiale di vino, settimo al mondo per crescita della superficie coltivata – sopra i 230 milioni di ettari – l’Argentina rappresenta uno strategico mercato di sbocco per le linee complete di riempimento progettate e commercializzate da Sacmi.

Annuario Birre Italia Birritalia Beverfood
Annuario Birra Birritalia beverfood

Carattere distintivo della proposta Sacmi, la consolidata gamma di riempitrici Bag-In-Box. Dotate di caratteristiche uniche a livello di compattezza, efficienza, precisione nel riempimento, velocità e salubrità del processo – grazie alle innovative valvole, al sistema per l’iniezione dell’azoto ed al misuratore massico di portata – tali macchine sono in grado di gestire formati da 1,5 litri a oltre 20 litri, con produttività che vanno da 270 Bag in Box l’ora – nel formato 20 litri – fino a 900 confezioni l’ora nel formato 1,5 litri.  Compattezza, elevata produttività – insieme agli accorgimenti per evitare non solo potenziali contaminazioni ma anche eventuali fuoriuscite di prodotto – sono le caratteristiche distintive delle macchine Sacmi, la soluzione impiantistica ideale sia per i prodotti dell’enologia sia per soft drink, bevande e sciroppi.

Con questa gamma di riempitrici, il Gruppo lancia inoltre una nuova sfida al settore degli imballi flessibili: già sul mercato mondiale con soluzioni integrate per la gestione automatizzata dei “single” and “webbed” Stand-up pouches –( sacchetti per bevande, particolarmente diffusi in Nord America ed Europa che si distinguono dai tradizionali pouches per la capacità di sostenersi da soli, senza l’ausilio del box in cartone)– la soluzione Sacmi presenta enormi vantaggi per il committente in termini di flessibilità ed efficienza produttiva avendo la possibilità di produrre Bag in Box e Pouches sulla stessa riempitrice.

Databank Database Case Vinicole Cantine Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

Oltre alla gamma di riempitrici per BIB, Sacmi si distingue nel mercato del packaging per la capacità di progettare impianti completi chiavi in mano che, a valle della linea, possono prevedere opzioni personalizzate di imballo automatico quali:

  • sistemi di incartonamento Pick&Place e wrap around
  • sistemi di pallettizzazione e depallettizzazione,
  • movimentazione pallet prodotto gestita da veicoli automatici a guida laser LGV.
Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

Sacmi coglie inoltre l’occasione della terza edizione di Sitevinitech per esporre i vantaggi di KUBE, la nuova gamma completa di etichettatrici modulari che si distingue per la capacità di gestire in modo flessibile ed efficiente tutti i tipi di bottiglie e per la possibilità di operare con un unico passaggio in macchina su differenti tipologie di etichette e sistemi di etichettaggio (autoadesiva, a caldo, a freddo), una caratteristica, quest’ultima, particolarmente apprezzata nel settore enologico. A completare il quadro, il sistema brevettato Sacmi per l’orientamento della bottiglia che consente, mediante un’unica telecamera e sensore, il corretto orientamento di capsule spumanti, marchi in rilievo o saldature su vetro.

+Info: www.sacmi.it
ufficio stampa: Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS SACMI

Sacmi solutions to be showcased at Mendoza, Argentina’s “queen of wine”

Group to take part in the third edition of Sitevinitech, a key Argentinian fair at the centre of one of South America’s – and the world’s – most important wine-making regions. Sacmi will be showcasing complete, integrated filling and labelling lines

Over 13,000 industry professionals are expected to attend the third edition of Sitevinitech – stand 62/70 HB, the international fair to be held from 27th to 29th October 2016 in the city of Mendoza which lies at the centre of one of the biggest wine-making districts in Argentina and all South America. The world’s fifth-largest wine producer, the seventh-largest in terms of vineyard surface area (over 230 million hectares), Argentina represents a strategic outlet market for the complete filling lines designed and built by Sacmi.

A distinctive characteristic of Sacmi solutions is its range of Bag-In-Box fillers. Featuring unique compactness, efficiency, filling precision, process speed and hygiene (thanks to innovative valves, nitrogen injection and mass flow measurement systems), these machines can handle sizes ranging from 1.5 litres to over 20 litres, with output rates spanning from 270 Bag-in-Box/hour – in the 20-litre size – to 900 packs/hour in the 1.5-litre size. Sacmi machines are characterised by compactness and high productivity – not to mention systems that avoid both potential contamination and any product leakage – and offer the perfect plant engineering solution for wine products, soft drinks, beverages and syrups.

With this range of fillers, the Group has also thrown down the gauntlet in the flexible packaging sector. Sacmi is already on the global market with integrated solutions for automated control of “single” and “webbed” stand-up pouches (beverage packs common in North America and Europe that differ from traditional pouches because, as the name suggests, they can stand alone without any need for a cardboard box) and its latest solutions offer customers advantages in terms of production flexibility and efficiency as both Bag in Box and Pouches can be produced on the same filler.

In addition to the BIB filler range, Sacmi also stands out on the packaging market through its capacity to design complete turnkey plants that, downstream from the line, include personalised automatic packaging options such as:

  • Pick&Place case packing and wrap around systems
  • Palletizing and de-palletizing systems
  • Product handling systems with automatic laser guided vehicles (LGV).

Sacmi will also be taking advantage of this third edition of Sitevinitech to illustrate the advantages of KUBE, the comprehensive new range of modular labellers. These stand out for their ability to process all bottle types flexibly and efficiently and utilise different label and labelling system types (self-adhesive, hot glue, cold glue) with just a single passage through the machine: this last characteristic is particularly appreciated in the wine sector. Completing the picture is Sacmi’s patented bottle positioning system which allows, via a single video camera and sensor, proper orientation of sparkling wine caps, brands marked in relief or seams on the glass.

+Info:
Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

WEB PAGE AND NEWS SACMI

ROBATECH a CIBUSTEC 2016

$
0
0

Dal 25 al 28 Ottobre 2016 Robatech presenterà a CIBUSTEC – Parma – innovazioni tecnologiche per un efficiente processo di incollaggio nell’industria del packaging e dell’alimentare. Presso lo stand Robatech – Pad. 3 –  C032 – saranno in mostra le comprovate pistole applicatrici SX della serie Diamond.

Pistola-manuale-Easy-Star
Pistola manuale EASYSTAR

Come tutti i dispositivi appartenenti alla gamma Diamond le pistole hanno una struttura modulare per poter soddisfare ogni specifica esigenza di produzione dell’utilizzatore. Questi dispositivi si contraddistinguono per l’ingombro ridotto, per il numero elevato di cicli e per l’eccellente taglio del tratto colla, aumentando sempre di più il grado di efficienza della produzione.

La moderna tecnologia di lavorazione degli adesivi Protagonista allo stand Robatech in questa edizione di Cibustec sarà il nuovo Concept Stream. Il fusore verrà presentato per la prima volta sul mercato italiano agli specialisti del settore. L’innovativo processo di fusione e i brevi tempi di riscaldamento garantiscono colle hotmelt sempre pronte all’uso con caratteristiche  costantemente salvaguardate. Gluing in perfection – per merito della comprovata tecnologia “MOD” il nuovo Concept Stream fonde l’adesivo solo all’occorrenza e nella quantità esattamente richiesta. Grazie a questo flusso di adesivo controllato, nel sistema si produce un minor numero di carbonizzazioni, si riducono i residui nel serbatoio in modo considerevole e diminuiscono le  otturazioni degli ugelli. Inoltre, lo speciale isolamento Cool Touch aumenta il grado di sicurezza per l’operatore e riduce considerevolmente il consumo energetico.

Annuario Birre Italia Birritalia Beverfood
Annuario Birra Birritalia beverfood

Con le pistole manuali EasyStar e ErgoStar Robatech mette a disposizione due dispositivi sicuri e allo stesso tempo flessibili per l’applicazione manuale dell’adesivo. Il design ergonomico che le contraddistingue, il peso ridotto e il sistema di isolamento Cool Touch le rendono estremamente maneggevoli, non affaticano l’operatore e garantiscono un elevato grado di sicurezza. Inoltre, il grilletto con la sicura impedisce il rilascio involontario di adesivo assicurando un’applicazione pulita e sicura dell’adesivo.

Efficienza e sicurezza. Per aumentare ulteriormente l’efficienza del sistema esistente, Robatech ha sviluppato l’opzione funzionale Granulate Container. Si tratta di una soluzione messa a punto per proteggere l’adesivo dall’influenza di fattori ambientali, che potrebbero causarne la contaminazione o l’impaccamento, garantendo al contempo un’alimentazione efficace del granulato – anche in ambienti caldi.

Approfondimenti sui prodotti a CIBUSTEC 2016 al Pad. 3 – Stand C032.

Per maggiori informazioni: www.robatech.com/it

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

INFOFLASH/ROBATECH

Robatech Group, con sede principale in Ssvizzera  – Muri / AG, è leader mondiale nella fornitura di sistemi di applicazione di adesivo per numerosi settori. L’offerta di prodotti del leader tecnologico e dell’assistenza comprende soluzioni “green” per la lavorazione di adesivi a caldo, a freddo e poliuretanici. Robatech è presente in oltre 60 paesi e dal 1975 fornisce programmatori, pistole applicatrici e sistemi di dosaggio di qualità che non conoscono rivali per velocità, precisione e affidabilità. Ulteriori informazioni sono disponibili su http://www.robatech.com

SACMI conquista il Far East con il suo beverage & packaging

$
0
0

Tutto pronto per la 26ª edizione di Plastic & Rubber Indonesia (16-19 novembre 2016). Forte di una strutturata presenza nell’area, il Gruppo Sacmi vola a Jakarta per presentare le ultime innovazioni di gamma, dal filling completo e ultra-clean alla produzione di capsule e preforme.

sacmi-filling

In un mercato straordinariamente dinamico dove un 6% di crescita stimata nel settore e investimenti attesi per quasi 5 miliardi di dollari – dati GAPMMI, Indonesian Food and Beverage Association – sono considerati, dopotutto, in linea con le aspettative, va in scena la 26ª edizione di Plastic & Rubber Indonesia (Jakarta, 16-19 novembre 2016), l’evento annuale di riferimento per il plastics che incorpora la fiera Drinktech Indonesia, ideata e curata dalle principali associazioni indonesiane dei produttori (tra cui la stessa GAPMMI).

Per il Gruppo Sacmi, impiantista completo e a 360° per il settore e con una radicata presenza nell’area, un appuntamento da non perdere per illustrare agli attuali e potenziali clienti la propria gamma completa di soluzioni, ulteriormente perfezionata nel 2015 nel segno della versatilità produttiva e dell’automazione di processo.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

Filling completo e ultra-clean

Linee complete ed automatizzate per il riempimento di contenitori in PET, vetro, lattine fino ad  imballaggi tipo BAG-IN-BOX.

PET solutions, flessibilità ed efficienza

Con la tecnologia IPS (injection preform moulding) Sacmi ha lanciato da alcuni anni la sfida al settore della produzione di preforme in PET, mettendo a punto una piattaforma che si distingue per affidabilità, facilità d’uso, migliore qualità della preforma.

Capsule e contenitori sempre più leggeri e performanti

Capsule e contenitori sempre più leggeri e performanti, con applicazioni di grande interesse per i settori pharma e dairy, completano il quadro dell’offerta del Gruppo che, grazie a decenni di know how sviluppati nel campo della produzione di chiusure, può offrire tutti i vantaggi intrinseci di una tecnologia che si distingue per elevate produttività e per i consumi di energia più bassi del mercato. È a partire da questa tecnologia che Sacmi ha saputo sviluppare applicazioni innovative, quali i nuovi contenitori ottenuti con la CBF (compression blow forming) di alta qualità e dal peso ridottissimo.

Annuario Birre Italia Birritalia Beverfood
Annuario Birra Birritalia beverfood

Modular labelling & quality control

Etichettatrici modulari, progettate per operare in modo efficiente ed in parallelo su più tecnologie e sistemi di etichettaggio si accompagnano, nella proposta Sacmi, a tutte le soluzioni per garantire un controllo qualità totale sulla linea produttiva, in tutte le fasi di produzione della capsula, della preforma, dell’etichetta e dell’imballaggio primario. Tali sistemi, progettati e sviluppati dalla Divisione Automation & Service del Gruppo, sono dotati di dispositivi di acquisizione ad alta definizione e avanzati software che garantiscono il controllo a 360°, direttamente in linea e ad altissima velocità, della qualità del prodotto.

Vicini al mercato, vicini al cliente

La politica di operare il più vicino possibile al cliente ed in modo capillare in tutti i mercati mondiali di riferimento consente a Sacmi di proporsi come partner a 360° sia nel prodotto sia nel servizio. In Indonesia, in particolare, Sacmi opera da anni con ben due società, Sacmi Impianti Indonesia e Sacmi Molds&Dies, offrendo un servizio di ricambistica puntuale ed efficiente grazie a tecnici formati in loco ed altamente specializzati. A completare l’offerta, da questo punto di vista, sono anche gli avanzati servizi di teleassistenza disponibili su tutta la gamma di macchine, che consentono all’operatore di ricevere il supporto di tecnici Sacmi in tempo reale ed ovunque nel mondo.

+Info: www.sacmi.it
ufficio stampa: Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS SACMI

Sacmi brand beverage & packaging conquers the Far East

Everything is now ready for the 26th edition of Plastic & Rubber Indonesia (16-19 November 2016). Able to count on a carefully structured presence in the area, the Sacmi Group will be flying to Jakarta to present the latest innovations in the range, from complete ultra-clean filling to cap and preform production solutions

This extraordinarily dynamic country where growth in the industry is estimated at 6% and investments are expected to total almost 5 billion dollars (source: GAPMMI, Indonesian Food and Beverage Association) will soon be hosting the 26th edition of Plastic & Rubber Indonesia (Jakarta, 16-19 November 2016), the pivotal annual event for the plastic industry that incorporates the Drinktech Indonesia fair, organised by the main Indonesian manufacturers’ associations (including GAPMMI itself).

For the Sacmi Group, an all-round plant engineering provider to the industry with a deep-rooted presence in Indonesia, this is a not-to-be-missed opportunity to show existing and potential customers its comprehensive solutions range, which improved even further in 2015 in terms of both production versatility and process automation.

Complete, ultra-clean filling

Complete, automated lines for filling PET and glass containers, cans and BAG-IN-BOX packaging.

PET solutions, flexibility and efficiency

With IPS (injection preform moulding) technology, Sacmi has, for some years now, been innovating the PET preform production industry through development of a platform characterised by outstanding reliability, user-friendliness and improved preform quality.

Ever-lighter, better-performing caps and containers

Lighter and lighter, ever-better containers with applications of keen interest to the pharma and dairy industries complete the solutions range offered by the Group; thanks to decades of experience and know-how developed in the closures field, Sacmi is able to provide all the intrinsic advantages of a technology with outstanding productivity and the lowest energy consumption on the market. It was, in fact, starting from this technology that Sacmi successfully developed innovative applications such as the new high quality, ultra-light containers obtained with CBF (compression blow forming).

Modular labelling & quality control

With Sacmi, modular labellers designed to work efficiently and in parallel across multiple technologies and labelling systems go hand in hand with a full range of solutions that ensure total quality control on the production line, at every stage of cap, preform, label and primary packaging production. Designed and developed by the Group’s Automation & Service Division, these systems are equipped with high-definition image acquisition devices and advanced software to ensure all-round high-speed product quality control, directly on the line.

Close to the market, close to the customer

The policy of operating as close as possible to customers and reaching across all the main global markets lets Sacmi act as an all-round product and service partner. Sacmi has been present in Indonesia for years via two companies, Sacmi Impianti Indonesia and Sacmi Molds&Dies, providing a fast, efficient spare parts service that employs locally trained, highly specialised technicians. Then, to complete the picture, there are advanced tele-assistance services, available across the entire machine range, that provide users – wherever in the world they may be – with real-time support from Sacmi technicians.

+Info:
Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

WEB PAGE AND NEWS SACMI

SACMI presenta negli States la nuova COLORA CAP: “No limit to imagination”

$
0
0

Il Gruppo protagonista a Plastics Caps & Closures Conference (Chicago, Illinois, 29-31 agosto 2016), con un intervento dedicato all’innovazione tecnologica “ad alto impatto sul prodotto”.

GMT8_3541-color-cap
COLORA CAP sviluppata da Sacmi-Intesa

Nessun limite all’immaginazione. Uno slogan che, in casa Sacmi, si traduce in una nuova tecnologia per la decorazione delle capsule, progettata per affiancare macchine e impianti affermati in tutto il mondo per la produzione delle plastic caps – un ambito su cui Sacmi è leader mondiale – a una soluzione capace di insistere su aspetti essenziali per la valorizzazione del brand e la comunicazione del prodotto.

È la nuova COLORA CAP, la macchina per la decorazione digitale dei tappi in plastica che sarà presentata a Plastic Caps & Closure Conference di Chicago, il simposio di settore più importante del Nord America e appuntamento chiave, a livello internazionale, per confrontarsi sulle ultime innovazioni di processo e di prodotto nel settore packaging-beverage. La conferenza 2016, in agenda al Fairmont Hotel di Chicago dal 29 al 31 agosto, vede Sacmi tra i protagonisti con l’intervento di Marco Ferri, area sales manager per il Nord America della Divisione Closures & Containers di Sacmi.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

Il cuore dell’intervento – dal titolo “Innovazione tecnologica ad alto impatto sul prodotto”, sarà dedicato proprio alle potenzialità offerte dalla soluzione COLORA CAP sviluppata da Intesa, l’azienda del Gruppo Sacmi specializzata nella progettazione e commercializzazione di macchine per la decorazione digitale in ambito ceramics, food&plastics. L’ulteriore step di evoluzione della COLORA consente il digital printing anche su capsule colorate, con applicazioni di estremo interesse sia per il settore dairy e bevande CSD, per valorizzare al meglio il brand ed accrescere la riconoscibilità del prodotto, sia per sviluppare campagne di marketing con collezioni dedicate (sport, personaggi di cartoni animati, etc).

Obiettivi che, grazie alla tecnologia Sacmi, sono oggi a portata di mano: allo sviluppo colore illimitato e all’altissima definizione della decorazione – elementi distintivi delle tecnologie di decorazione digitale – Sacmi ha infatti affiancato, con la nuova COLORA CAP, caratteristiche uniche sotto il profilo della flessibilità, riduzione dei tempi di cambio formato, incremento di efficienza logistica. A fornirne la prova è il mercato internazionale, dove alcuni tra i più importanti brand del settore hanno già installato la nuova macchina.

Altamente automatizzata – la soluzione è proposta da Sacmi completa di sistema di trasporto delle capsule, riscaldo, trattamento superficiale al plasma e trattamento corona, decorazione digitale e asciugatura – la nuova COLORA CAP ha passato i test “low migration” per gli inchiostri CMYK presso laboratori certificati ed indipendenti, ed è provvista di un sistema di controllo qualità integrato, per l’ispezione direttamente in linea, e ad altissima velocità, delle caratteristiche qualitative sia della capsula sia della decorazione.

Guida Guidaonline Bibite e Succhi Beverfood bevande analcoliche energy sport drink thè caffè freddi succhi nettari
GuidaOnline Bibite e Succhi Beverfood.com Bevande Analcoliche thè e caffè freddi energy sport drinks Succhi Nettari Bevande Frutta Funzionali Horeca Concentrati

Il risultato? Liberare tutte le potenzialità del marketing, grazie alla possibilità di stampare su capsule immagini ad altissima risoluzione, cambiando la decorazione con un semplice click, direttamente in linea e senza la necessità di linee di stoccaggio dedicate. Il tutto su un mercato strategico come quello nordamericano, sede delle principali multinazionali del settore ed area strategica per le prospettive di sviluppo e crescita del Gruppo Sacmi, che da anni presidia l’area grazie ad una propria sede, Sacmi USA, e a un servizio puntuale di assistenza ricambi ed after sales.

+Info ufficio stampa:
Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS SACMI

 “No limit to imagination” – Sacmi presents the new COLORA CAP in the United States

The Group is a leading participant at the Plastic Caps & Closures Conference (Chicago, Illinois, 29 to 31 August 2016), with a presentation dedicated to technological innovation with “high product impact”

No limit to imagination. A slogan that in Sacmi’s case, translates into a new technology for decorating caps, designed to complement plant and machinery used all over the world for manufacturing plastic caps – a field in which Sacmi is the world leader – with a solution capable of highlighting essential aspects for developing the brand and showcasing the product.

It is the new COLORA CAP, the machine for digital decoration of plastic caps that will be presented at the Plastic Caps & Closure Conference in Chicago, the sector’s most important symposium in North America and a key occasion internationally for taking a close look at the latest innovations for processes and products in the packaging-beverages sector. The 2016 conference, being hosted at the Fairmont Hotel in Chicago from 29 – 31 August, sees the participation of Sacmi with a presentation by Marco Ferri, North America area sales manager for Sacmi’s Closures & Containers Division.

The core of the presentation, entitled “Technological innovation with high product impact”, will be dedicated to the potential of the COLORA CAP solution developed by Intesa, the Sacmi Group company specialising in the design and marketing of machines for digital decoration in the ceramics and food & plastics sectors. This further step in the evolution of COLORA enables digital printing even on coloured caps, with applications of the utmost interest both for the dairy and the CSD drinks sectors, to maximise the brand and to increase product recognition, and for the development of marketing campaigns with dedicated collections (sport, animated cartoon characters, etc.).

Objectives which, thanks to Sacmi technology, are now within reach: indeed, with the new COLORA CAP, Sacmi has added unique features in terms of flexibility, reduction in time taken for size changeovers, and increases in logistics efficiency to the unlimited colour development and the ultra-high definition of the decoration, the distinctive elements of the digital decoration technology. Proof can be found in the international market, where some of the most important brands in the sector have already installed the new machine.

Highly automated, – the solution is offered by Sacmi complete with cap transport system, heating, plasma surface treatment and corona treatment, digital decoration and drying – the new COLORA CAP has passed the “low migration” test for CMYK inks at independent certified laboratories, and is equipped with an integrated quality control system, for inspecting the qualitative characteristics of both the capsule and the decoration directly on the line, and at very high speed.

The result? The releasing of the full marketing potential, thanks to the possibility of printing very high resolution images on caps, changing the decoration with a mere click, directly on the line and without the need to stock dedicated product lines. All in a strategic market such as North America, the home of the sector’s major multinationals and a strategic area for the development and growth prospects of the Sacmi Group, which has been serving the area for many years through its own subsidiary, Sacmi USA, and its efficient spare parts and after sales service.

+Info:
Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

WEB PAGE AND NEWS SACMI

YALE scende in campo con la gamma di prodotti che soddisfano la logistica delle ceramiche

$
0
0

Il nuovo sollevatore elettrico MS con operatore a terra e il nuovo carrello elevatore controbilanciato MX Yale® forniscono efficienza a bassi costi di gestione per le applicazioni specifiche del settore ceramico. Il comparto ceramico è uno dei fiori all’occhiello dell’industria italiana: ogni anno, stando ai dati forniti da Confindustria Ceramica, transitano per il distretto ceramico di Sassuolo circa 23 milioni di tonnellate di merci, di cui 8,5 di materie prime in entrata, altrettante in uscita e 5,5 milioni per la movimentazione “a corto raggio”.

yale

Il distretto di Sassuolo è uno dei principali poli produttivi mondiali nel mercato delle piastrelle in ceramica e da solo realizza l’80% della produzione nazionale, servendo oltre 150 paesi nei cinque continenti. Nell’area, oltre alle imprese ceramiche sono concentrate tutte le altre attività produttive e di servizio complementari legate al ciclo della piastrella: dall’industria meccano-ceramica alle attività legate alla progettazione, design e decorazione delle piastrelle, la produzione di smalti e colori, il packaging del prodotto e la logistica distributiva.

Per una corretta gestione della logistica distributiva per le imprese di settore, Yale Europe Materials Handling scende in campo con due novità recentemente presentate sul mercato, frutto delle continue ricerche per lo sviluppo di nuovi prodotti che rispondano alle esigenze delle specifiche applicazioni industriali.

La serie MS 10-16 Yale® è la soluzione che consente di sfruttare al massimo il prezioso spazio nel magazzino a bassi costi di manutenzione. Il sollevatore elettrico MS con operatore a terra, estremamente agile ed ergonomico, è utilizzabile da operatori con diversi livelli di esperienza e ha capacità di sollevamento fino a 1.6 tonnellate per un ampio range di applicazioni, dai magazzini di medio-grandi dimensioni, alla produzione industriale, alle attività di assemblaggio ove sia richiesta una soluzione low-cost  e rapida per le operazioni di stoccaggio e prelievo.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

I carrelli elevatori controbilanciati MX Yale®, invece, sono stati appositamente concepiti e progettati per fornire un’alternativa economicamente valida per applicazioni standard o gravose, mantenendo prestazioni affidabili e durature. I controbilanciati MX hanno una capacità di carico di 2.0, 2.5 e 3.0 tonnellate, sono disponibile con motore GPL, diesel e dual-fuel, e possiedono una serie di caratteristiche ergonomiche che mettono al primo posto il comfort dell’operatore, riducendo sensibilmente le vibrazioni e il rumore all’interno della cabina.

Le novità Yale® per la logistica da magazzino seguono la medesima tendenza innovativa del settore ceramico, dove il mutamento riguarda le tempistiche di produzione e di stoccaggio, la performance del prodotto e l’ottimizzazione dei costi.  Anche nell’industria ceramica, infatti, la gestione della supply chain deve essere sempre più performante, in un contesto di mercato orientato oggi più che mai al livello del servizio e con una domanda che, nel tempo, si è andata caratterizzando sulla riduzione dei volumi specifici e sui tempi di consegna sempre più ristretti.

Grazie a una profonda conoscenza delle necessità dei clienti, frutto dell’esperienza maturata nel settore e dei riscontri ricevuti sui prodotti stessi, Yale, con oltre 150 concessionari in tutto il mondo, offre per la logistica del settore ceramico un’esclusiva miscela di eccellenza dei prodotti, assistenza incentrata sul cliente, e naturale tendenza all’innovazione.

Per scoprire di più sulla gamma di prodotti per la logistica industriale e lo stoccaggio merci di Yale, visita il sito www.yale.com e cerca il tuo distributore di zona.

Annuario Birre Italia Birritalia Beverfood
Annuario Birra Birritalia beverfood

INFOFLASH/YALE

“Yale Europe Materials Handling” è un nome commerciale di Hyster-Yale UK Limited, parte del gruppo Hyster-Yale Group, Inc., una consociata interamente controllata da Hyster-Yale Materials Handling, Inc. (NYSE:HY).  Hyster-Yale Materials Handling, Inc. e le sue società, con sede centrale a Cleveland, Ohio, Stati Uniti, contano circa 6.300 dipendenti in tutto il mondo.  YALE, Lift Truck Icon, VERACITOR, il logo Yale ECO, PEOPLE, PRODUCTS, PRODUCTIVITY, PREMIER, UNISOURCE, HI-VIS, CSS, MATERIALS HANDLING CENTRAL e MATERIAL HANDLING CENTRAL sono marchi commerciali, marchi di servizio o marchi registrati negli Stati Uniti e in altre giurisdizioni. Anche Lift Truck Icon e il logo Yale ECO sono protetti da copyright.

Per ulteriori informazioni sulla gamma completa di attrezzatura per la movimentazione di materiali Yale, contattate: Yale Europe Materials Handling | Centennial House | Building 4.5 | Frimley Business Park | Frimley | Surrey | GU16 7SG | Regno Unito | Tel: +44(0)1276 538520

SCHEDA WEB PERSONALIZZATA E ALTRE NEWS YALE

Inviato per Yale da Omniadvert Spa

Per maggiori informazioni, mettersi in contatto con:

Ufficio Stampa Yale Italia

Omniadvert Spa

Via Martinella 71 – 41053 Maranello (MO)

Tel: +39 0536 945640/ +39 059 7400579

press-yale@omniadvert.it

 


OCME espande la sua presenza in Africa

$
0
0

OCME è presente nel grande continente africano con una filiale in Sudafrica affermando così la sua presenza come partner chiave nel mercato Africano sempre più in via di un rapido sviluppo. (Nella foto Carlo Nucci – OCME Sales Regional Manager)

OCME_PropakWestAfrica

“La nostra ambizione nel mercato nigeriano è quello di diventare il fornitore numero uno nell’industria dell’olio lubrificante e dell’imballaggio secondario. Questo principio si basa su due fattori: la buona qualità delle nostre macchine e il buon servizio che siamo in grado di fornire”

Carlo Nucci – OCME Sales Regional Manager – spiega meglio:
“Stiamo anche cercando di espandere il business in generale in Africa, in particolare con impianti di miscelazione in Nigeria, Kenya, Tanzania e Sud Africa. L’industria del packaging in Nigeria si sta sviluppando e tende a riflettere la tendenza nel settore dei beni di consumo in rapido movimento locale, oltre al settore dell’olio lubrificante “.

Dal 20 al 22 Settembre OCME è presente durante Propak West Africa 2016 con alcuni partner importanti del West Africa. Un evento internazionale che si terrà a Lagos – Nigeria. Presso lo stand numero C7, il team OCME cercherà di trovare la soluzione migliore per il vostro settore, per aiutare ad aumentare la produttività sul lungo termine.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood Acquista Ora

OCME presenterà la sua ultima innovazione nel packaging secondario: Packetto ™, realizzato grazie alla nostra Termofardellatrice Vega.

Questa soluzione permette di migliorare l’estetica della confezione, migliorando notevolmente l’impatto sul consumatore finale. Un vero valore aggiunto che consente di aggiornare l’immagine del marchio, risparmiare denaro e materie prime, tutto nel pieno rispetto ambientale.
Inoltre, verranno presentate le soluzioni per il filling con la riempitrice a peso: Libra. Una linea creata per liquidi viscosi che utilizzano la tecnologia di riempimento peso netto. Precisione nel riempimento, cambi formato rapidi, bassi costi di manutenzione, queste le principali qualità per aiutare a ridurre il TCO delle aziende.

Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

Per scoprire le nuove innovazioni OCME, è possibile seguire i diversi eventi dell’anno:

  • CHINA BREW & BEVERAGE, Shangai – Cina dal 11/10/16 al 14/10/16
  • MIAC, Lucca – Italia dal 12/10/16 al 14/10/16
  • ALLPACK, Jakarta – Indonesia dal 12/10/16 al 15/10/16
  • PACK EXPO INTERNATIONAL, Chicago – USA dal 06/11/16 al 09/11/16
  • GULFOOD MANUFACTURING, Dubai – E.A.U dal 07/11/16 al 09/11/16
  • BRAU BEVIALE, Norimberga – Germania dal 08/11/16 al 10/11/16

INFOFLASH/OCME

Vantando un’esperienza che dura da 62 anni, OCME è conosciuta in tutto il mondo come uno dei leader più affidabili e innovatori nel settore delle macchina di imballaggio e soluzioni per la movimentazione automatica. Con sede a Parma, OCME produce macchinari per l’imballaggio primario e secondario, inclusi riempitrici, fine linea, sistemi di pallettizzazione e de-pallettizzazione e macchine per la logistica interna, per i settori del beverage, prodotti alimentari, detergenti, tissue e petrolchimico. Oltre ad essere un fornitore di macchine, OCME fornisce linee complete “chiavi in mano”, offrendo soluzioni personalizzabili (anche come fornitore di terze parti). OCME presta particolare attenzione alle implicazioni ecologiche ed economiche e le sue macchine sono state progettate per ottimizzare l’uso dello spazio, il personale, l’energia, risparmiando tempo e materiali.

SCHEDA WEB PERSONALIZZATA E ALTRE NEWS OCME

+ info: Laura Léglise
laura.leglise@ocme.com
Marketing and Communication Manager

Isabella Gaitan Perez
isabella.perez@ocme.com
Marketing Assistant

OCME ASSERTS ITS PRESENCE IN AFRICA

Present in the great African continent with a branch in South Africa, OCME confirms once again this year to be a key partner in the fast developing market in Africa.

“Our ambition in the Nigerian market is to become the number one machine supplier in Lube oil and in the packaging industry. This is based on two factors: the good quality of our machines and the good service we can provide”

Carlo Nucci – OCME regional sales manager- explains further: “We are also seeking general business expansion in Africa, especially blending plants in Nigeria, Kenya, Tanzania and South Africa. The packaging industry in Nigeria is developing and tends to mirror the trend in the local fast moving consumer goods (FMCG) industry, in addition to the Lube oil sector.”

From the 20th to the 22nd of September OCME will be present at Propak West Africa 2016 with some important partners of the area. A great show taking place in Lagos – Nigeria.

On OCME’s booth C7, our team will help you to find the best solution for your industry to increase your productivity and profitability over the long-term.

OCME will present its newest secondary packaging innovation: Packetto ™, achieved by our Vega Shrinkwrapper. This solution allows improvements in the aesthetics of the shrinkwrapped pack, drastically developing the impact on the final customer.

Packetto ™offers real added value allowing you to upgrade your brand image, saving on money and raw material, whilst also respecting the environment.
In addition, we’ll unveil our new solution for edible oil: the weight filler – Libra. A solution created for viscous liquids using the technology of net weight filling. Filling accuracy, quick format changeovers, low maintenance costs, these are the main qualities that guarantee the machine performance over the long-term.

To discover our new innovations, OCME will be present at:

  • CHINA BREW & BEVERAGE, Shanghai – China from 11/10/16 to 14/10/16
  • MIAC, Lucca – Italy from 12/10/16 to 14/10/16
  • ALLPACK, Jakarta – Indonesia from 12/10/16 to 15/10/16
  • PACK EXPO INTERNATIONAL, Chicago – USA from 06/11/16 to 09/11/16
  • GULFOOD MANUFACTURING, Dubai – E.A.U from 07/11/16 to 09/11/16
  • BRAU BEVIALE, Nuremberg – Germany from 08/11/16 to 10/11/16

+ info: Ufficio Marketing
Laura Léglise
laura.leglise@ocme.com
Marketing and Communication Manager
Isabella Gaitan Perez
isabella.perez@ocme.com
Marketing assistant

INFOFLASH/OCME

Benefiting from over 62 years of experience, OCME is known worldwide as one of the most trusted leaders and innovators within the field of integrated packaging, filling and handling solutions. Based in Parma, OCME manufactures primary and secondary packaging machines including fillers, end-of-line and logistic machines for the Beverages, Food, Detergent, Petro-chemical and Tissue sectors. In addition to being a machine supplier, OCME provides complete ‘turnkey’ lines, offering complete solutions (working also in collaboration with third party supplied machines). OCME pays particular attention to ecological and economic implications and its machines are designed to optimize the use of space, staff, energy, material and time. In order to pay homage to its roots and to offer a hallmark to its customers, OCME has developed a distinctive logo to symbolize the realization of products made to the highest Italian quality. It’s a logo that is attached to all OCME machines.

 WEB PAGE AND OTHER NEWS OCME

Soluzioni SACMI per il filling nella patria dei vini

$
0
0

Il Gruppo si prepara alla ventesima edizione di Vinitech-Sifel (Bordeaux, 29 novembre-1 dicembre 2016) con una risposta di alto livello alla crescente propensione agli investimenti nel settore enologico.

Bag-in-Box-solution

Parte il conto alla rovescia per la ventesima edizione di Vinitech-Sifel – 1 C 2510, l’evento vede il Gruppo Sacmi protagonista con la propria gamma di soluzioni per il riempimento e l’etichettatura, appositamente progettate per il settore enologico. Ad essere attesi sui 65mila mq di superficie espositiva del Bordeaux Exhibition Centre (29 novembre-1 dicembre 2016) sono almeno 750 fornitori di tecnologia e 45mila operatori professionali, il 14% dei quali provenienti dall’estero.

Alta propensione agli investimenti in innovazione tecnologica – alla scorsa edizione della fiera, nel 2014, oltre l’80% degli operatori ha dichiarato la volontà di investire nel rinnovamento e adeguamento impiantistico – caratterizzano questo settore, presidiato da Sacmi, fra l’altro, con le innovative riempitrici Bag-In-Box. Progettate per gestire sia il tradizionale box di cartone (per formati da 1,5 a 20 litri) sia i sacchetti (pouches) self standing, tali macchine si distinguono per precisione, compattezza, efficienza, velocità e salubrità del processo.

Databank Database Case Vinicole Cantine Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

L’integrazione della proposta impiantistica, insieme alla capacità di assistere il cliente con soluzioni complete, personalizzate, flessibili, rappresentano un ulteriore biglietto da visita del Gruppo che coglie l’occasione della ventesima edizione di Vinitech-Sifel per illustrare ai potenziali investitori internazionali i vantaggi della nuova gamma di etichettatrici KUBE pensata per garantire, grazie alla configurazione modulare, la massima efficienza su più tecnologie e sistemi di etichettaggio.

Sacmi offre soluzioni impiantistiche complete che vanno dal riempimento all’incartonamento, fino a pallettizzazione e fine linea. Avanzati sistemi di visione per il controllo qualità di ogni fase della produzione completano il quadro di un’offerta che va nella direzione dell’integrazione totale di processo.

+Info ufficio stampa:
Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS SACMI

Sacmi filling solutions head for the home of wine-making

The Group is currently preparing, for the 20th edition of Vinitech-Sifel (Bordeaux, 29th November-1st December 2016), a high-level response to growing investment levels in the wine-making sector.

The countdown to the 20th edition of Vinitech-Sifel – stand 1 C 2510 – a key event that will see the Sacmi Group play a pivotal role with its range of filling and labelling solutions, specially designed for the wine-making sector – has begun. The 65,000 m2 of exhibition floor space at the Bordeaux Exhibition Centre (29 November – 1 December 2016) will be hosting at least 750 technology providers and 45,000 industry professionals, 14% of them from abroad.

This industry is characterised by a tendency towards technological investment: at the last 2014 edition, over 80% of operators stated they intended to invest in plant renewal and upgrades. Sacmi, moreover, has a strong presence in the industry with its innovative Bag-in-Box fillers. Designed to handle both traditional cardboard boxes (sizes range from 1.5 to 20 litres) and self-standing pouches, these machines stand out on account of their precision, compactness, efficiency, speed and hygiene.

Smooth integration of plant engineering systems – together with a capacity to assist customers with comprehensive, personalised, flexible solutions – make the Group highly competitive. The Group is now ready to make the most of its participation at Vinitech-Sifel by showing potential international investors the advantages of the new range of KUBE labellers, designed to ensure, thanks to their modular configuration, maximum efficiency across multiple technologies.

Sacmi offers complete plant engineering solutions that span from filling to case packing, palletization and end-of-line systems. Completing the picture are the advanced quality control vision systems that monitor every stage of production, thus highlighting the emphasis on total process integration.

+Info:
Valentina Gollini – Valentina.gollini@sacmi.it

WEB PAGE AND NEWS SACMI

Novità sul packaging del latte da SMI GROUP

$
0
0

Il latte è uno degli alimenti più importanti nella dieta dell’uomo sin dall’infanzia e il suo consumo quotidiano è sinonimo di benessere e salute. Il packaging del latte ricopre, pertanto, un’importanza primaria nella catena alimentare che parte dalle fattorie di produzione e arriva agli scaffali dei punti di vendita al dettaglio, dove il consumatore ha a disposizione una svariata gamma di prodotti e confezioni per soddisfare le proprie esigenze di nutrizione nei vari momenti della giornata.

Ogni anno si consumano nel mondo 245 miliardi di litri di latte (fonte: Canadean). Le aziende di imbottigliamento del latte e dei prodotti derivati sono alla costante ricerca del mix ideale di imballaggio per formati, materiali, sistemi di apertura e chiusura dei contenitori, per salvaguardare l’integrità del prodotto e garantire l’eco-compatibilità del processo di produzione. Tra i molteplici contenitori utilizzati per il confezionamento del latte, il “brik” di cartoncino è sicuramente uno dei più diffusi e conosciuti, con l’aggiunta o meno di accessori quali le cannucce, come avviene nello stabilimento di produzione della società malese F&N.

Aziende Settore Lattiero Caseario Caseifici Latterie Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web contatti

In tale impianto, per il confezionamento secondario di brik rettangolari di latte da 0,25 L muniti di cannuccia SMI ha recentemente installato una soluzione di imballaggio composta da un divisore prodotto abbinato ad una confezionatrice in film termoretraibile con ingresso a 90°. Tramite appositi nastri trasportatori  i  brik di cartoncino sono convogliati all’ingresso del divisore della serie DV, che li riceve in  singola fila, li ripartisce su più file e li incanala verso la macchina di l’imballaggio secondario della serie LSK per il confezionamento in fardelli solo film nel formato 3×2.

Per maggiori informazioni contattare l’area  commerciale oppure visitare il sito web www.smigroup.it –  info@smigroup.it  newsletter@smigroup.it

Con BRASILIA il futuro dell’Ho.Re.Ca. è a Triestespresso Expo 2016

$
0
0

Il 20-22 ottobre Brasilia presenta RITO, l’ultima novità della gamma Ho.Re.CA. Assieme alle altre macchine dell’offerta, RITO rappresenta l’ascesa del marchio ai vertici del segmento.brasilia

Il viaggio di Bianchi Industry nel cuore dell’innovazione continua, questa volta nel segmento Ho.Re.Ca. con il proprio marchio Brasilia. La tappa è TriestEspresso Expo 2016, dal 20 al 22 ottobre. In fiera l’azienda guidata dalla famiglia Trapletti presenterà l’ultimo gioiello della gamma Brasilia, RITO: una macchina che rappresenta i più alti standard di qualità, grazie all’elettronica evoluta e al design d’avanguardia.

RITO è l’incontro della tradizione di Brasilia con le più moderne tecnologie e costituisce la rinascita dello storico marchio. Dopo la fiera Host, dove è stata rivelata al pubblico la nuova identità del brand, l’appuntamento di Trieste vuole confermare l’ascesa dell’azienda nel segmento Ho.Re.Ca. quale risultato di una strategia di riorganizzazione che la vede ai vertici di questo mercato.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

La realizzazione di nuovi prodotti, come RITO, e la riproduzione di modelli storici del marchio dotati di soluzioni di ultima generazione sono il primo passo di questo piano di sviluppo, che si articolerà inoltre con la creazione di una rete di assistenza tecnica in Italia. L’obiettivo è offrire in breve tempo al mercato prodotti e servizi di qualità impareggiabile. L’appuntamento con il futuro dell’espresso è allo Stand 7-9, Hall 28

Per informazioni o approfondimenti: Pascale Capelle – Ufficio marketing – p.capelle@bianchiindustry.com – brasilia.coffee

SCHEDA PERSONALIZZATA E ALTRE NEWS BIANCHI VENDING

L’esclusiva proposta GOGLIO per il mercato del caffè a Triestespresso Expo e All4Pack

$
0
0

Goglio, leader nel settore dell’imballaggio, ha da sempre fatto sua la missione di soddisfare con soluzioni innovative e di elevata qualità le richieste del mercato. Il mercato del caffè, core business del Gruppo Goglio, si presenta oggi come un settore in grande fermento, con grandi rivoluzioni in atto, prima fra tutte la crescita del caffè in capsule.

Goglio_Gcap

E’ nel settore delle capsule che Goglio ha concentrato le attenzioni e le risorse degli ultimi anni, portando a compimento la realizzazione di sistemi di confezionamento dedicati.

Capsulatrici, laminati speciali, capsule e linee per il confezionamento finale sono gli elementi che insieme al servizio pre e post vendita contraddistinguono la proposta Goglio definita dal marchio “fres-co System®”, da sempre modello di business esclusivo dell’azienda.

La nuovissima gamma di capsulatrici GCap è stata sviluppata in conformità con i più elevati livelli qualitativi, mettendo a frutto il know-how e la tecnologia che hanno reso Goglio leader indiscusso nel settore del confezionamento tradizionale del caffè.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Progettate per gestire facilmente e con estrema flessibilità capsule e prodotti diversi come caffè, tè e tisane in foglia o prodotti solubili, le linee presentano una costruzione modulare che permette di raggiungere diverse velocità di produzione a seconda delle esigenze del cliente.

L’esclusivo layout a scacchiera assicura la riduzione della quantità di materiale flessibile necessario per la chiusura delle capsule e la minimizzazione degli scarti di produzione.

Massima precisione di dosatura e di omogeneità del prodotto, riempimento delle capsule in atmosfera protetta ed estrema semplificazione delle operazioni di pulizia e manutenzione sono solo alcune delle caratteristiche che hanno decretato il successo di queste linee fin dal loro ingresso sul mercato.

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

Diversi i materiali studiati appositamente: accanto ai più tradizionali per il confezionamento secondario, soluzioni alu-free altissima barriera, compostabili o specifici per rispondere alle esigenze di saldatura sulle più svariate tipologie di capsule, come ad esempio materiali “auto-perforanti”, film di alluminio ad elevato spessore goffrati e/o stampati, materiali performanti che garantiscono saldabilità perfetta anche ad elevate velocità.

Il ruolo del packaging oggi è cambiato passando sempre di più da contenitore a strumento di garanzia di eccellenza qualitativa del prodotto e di differenziazione sui lineari di vendita. Ecco quindi che accanto alla ricerca di nuovi materiali, dimensioni e forme di confezionamento Goglio ha di recente integrato la propria proposta affiancando alla tradizionale stampa a rotocalco la nuovissima tecnologia di stampa digitale che permette di realizzare packaging offrendo una sempre maggiore flessibilità e una personalizzazione unica.

Da non perdere i prossimi appuntamenti fieristici in cui le soluzioni Goglio per il mercato del caffè saranno protagonisti: Trieste Espresso Expo – Hall 28 Stand 41 (Trieste, 20-22 Ottobre) e All4Pack Hall – 5A Stand J020 (Parigi, 14-17 Novembre).

www.gogliocap.com

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS GOGLIO

The exclusive Goglio offer for the coffee market

Goglio, leading company in the production of packaging solutions, is constantly engaged in finding innovative and quality solutions suitable for the coffee market, which is today really moving on, especially in the capsules field, where Goglio is recently concentrating studies and resources, as coffee represents our core business.

Lines for capsule filling, special laminates, capsules and packaging machines are the elements that together with before- and after-sales service make Goglio stand out thanks to the “fres-co system®” trademark, which embodies the exclusive business model of the company.

The brand-new range of lines for capsule packaging GCap has been developed in compliance with the highest quality levels and Goglio traditional know-how and technology, our distinctive mark in the R&G coffee packaging segment.

Designed to easily and flexibly manage capsules and different products as coffee, tea and brew or soluble products, the lines are modular and can be adapted to the customer’s needs in terms of production speed.

Choosing the exclusive “chessboard” layout furthermore means reducing the quantity of flexible material needed for capsules lids as well as production waste.

The utmost product dosage and homogeneity, filling of capsules in protected atmosphere and extreme simplification of cleaning and maintenance operations are only some of the features responsible for the success of these lines.

To face the continuous changes of the coffee world R&D Goglio has conceived a variety of specific materials too: beside the traditional solutions for secondary packaging we propose very high barrier alu free, compostable or specific laminates suitable for any sealing need and capsule type, as for example “self-drilling” materials, thick aluminum embossed or printed films, high performance materials suitable for perfect high speed seals.

Today the role of packaging has changed and it is more and more connected to guarantee excellent product quality and differentiation on the shelves. That is the reason why Goglio is constantly devoted to introducing innovative solutions: new materials, sizes and shapes and recently, in addition to the traditional rotogravure printing, Goglio is starting with the digital printing technology, which can give flexibility and unique personalization of the packaging.

Goglio suggests not to miss next exhibitions, to meet our experts and experience all the newest solutions for the coffee segment: Trieste Espresso Expo – Hall 28 Stand 41 (Trieste, October 20th-22th) and All4Pack Hall – 5A Stand J020 (Paris, November 14th-17th).

WEB PAGE AND OTHER NEWS GOGLIO

 

 

Viewing all 2868 articles
Browse latest View live